Pulire una casa con animali come se si stesse pulendo una casa abitata da soli umani è un procedimento non solo sbagliato ma anche alle volte dannoso. Non è detto infatti che un profumo che piace a noi piaccia per forza anche ai nostri amici a 4 zampe. Inoltre non è detto che quando per noi un odore sparisce, sia sparito anche per loro.
Pulire una casa con animali vuol anche dire confrontarsi con l’olfatto dei nostri amici a 4 zampe, che è molto più sviluppato del nostro!

Sapere che prodotti usare e come è importante, soprattutto per i nostri amici pelosi!
Abbiamo deciso di dividere i prodotti per pulire una casa con animali per tipologia, ma prima:
Cosa eliminare
Partiamo dai prodotti per la pulizia da eliminare se avete un animale in casa: ammoniaca e candeggina e tutti i detersivi aventi queste per base. Questi prodotti hanno infatti un odore che ricorda strettamente quello dell’urina. Oltre a confondere l’animale (che si sentirà in un luogo marcato da qualcun’altro), in alcuni casi porterà l’animale stesso a marcare il territorio col risultato che ci troveremo un bel ricordino sul pavimento appena lavato.
Ora che abbiamo eliminato ammoniaca e candeggina possiamo vedere cosa invece prendere:
Pulire gli imbottiti e i tappeti

©seiichi.nojima
Gli imbottiti e i tappeti sono forse le cose più difficili e laboriose da pulire in una casa. Dando per scontato che abbiate un’aspirapolvere (a cui dedicheremo un presto un articolo), vi consigliamo l’acquisto di una turbospazzola. Questa vi permetterà di eliminare i peli da divani, sedie imbottite e tappeti molto velocemente. Per i supporti più delicati vi consigliamo invece una spazzola rimuovi pelo manuale. Se invece il vostro imbottito è stato macchiato è invece necessario rimuovere la macchia e soprattutto rimuovere l’odore.
In aiuto ci vengono diversi prodotti per pulire i tessuti studiati apposta per le macchia lasciate dagli animali. Noi ci siamo trovati molto bene coi prodotti di Mafra ma in commercio esistono centinaia di marchi più o meno validi.
Pulire i pavimenti

©Michael Himbeault
Pulire bene i pavimenti è importante, ancora di più se abbiamo un animale che ci cammina sopra con le zampe sporche. L’ideale per pulire è una lava pavimenti ma anche il classico mocio va benissimo. Importante è che si scelga un detersivo per pavimenti con delle profumazioni tenui o formulato specificamente per case con animali come quelli di Inodorina oppure anche Dual Power Pavimenti Pets. Come già detto, assolutamente no ammoniaca e candeggina.
Pulire le ciotole
La soluzione migliore per pulire le ciotole (a meno che non siano in materiali particolari e delicati) è metterle in lavapiatti. In alternativa va benissimo lavarle a mano col sapone per i piatti, a patto di risciacquarle molto bene, in modo che rimanga l’odore del detergente.

Ikea presentando la sua nuova collezzione ci propone il disastro tipo: ciotola rovesciata con pavimento e ciotola da pulire
Pulire eventuali deiezioni e vomito
Non è affatto raro che un animale lasci un ricordino in casa o che magari vomiti perché ha mangiato qualcosa di indigesto. In questi casi è importante pulire bene e soprattutto eliminare ogni odore. Residui di odore potrebbero infatti portare l’animale a ritornare a fare il “misfatto” nello stesso posto. Ricordatevi inoltre che coprire l’odore non vuol dire eliminarlo: evitiamo quindi prodotti profumati, ma invece scegliamo dei prodotti a base enzimatica, che eliminano l’odore all’origine senza lasciare odori fastidiosi per gli animali. In questo caso ci sentiamo di consigliarvi Envii Pet Fresh e i prodotti di StopOdor che troviamo molto efficaci, anche se non proprio economici.
Ora che sai come pulire una casa con animali, ecco altri articoli che potrebbero interessarti:
-Come lavare il cane in casa: guida per umani