Con l’arrivo dell’inverno i nostri micioni tendono a passare dalla modalità “pancia all’aria sul pavimento” al “fammi posto nel letto, umano”. Sebbene lo spirito di adattamento dei nostri gatti sia immenso, dotarli di una loro cuccia calda non è una cattiva idea, soprattutto se si vogliono evitare tonnellate di pelo tra le coperte. Con il freddo pungente le amache o i lettini sembrano meno invitanti anche a loro ed è quindi arrivato il momento di dare un’occhiata a delle cucce invernali per gatti.

©Bowen Chin
Ogni gatto ha i suoi gusti e soddisfarli è difficile ma tutte le cucce invernali per gatti devono avere delle precise caratteristiche: essere calde e di un materiale apprezzato dal nostro gatto, permettere di far stare il nostro gatto nella posizione che lui preferisce per dormire, essere facilmente pulite dai peli e da buoni amanti del design devono necessariamente integrarsi bene con l’ambiente domestico.
Per facilitarvi nella ricerca abbiamo selezionato alcune cucce invernali per gatti che a noi sono piaciute davvero molto.
Kerbl double face
Cuccia duble face è completamente sfoderabile adatta a tutti quei gatti che amano dormire sdraiati. Le dimensioni sono generose e quindi adatte anche ai gatti oltre i 6kg. Molto bella la trama del tessuto a spina di pesce che le conferisce un aspetto curato ed elegante.
Cuccia Coffee
Per i gatti che amano tuffarsi nel morbido e stare in ambienti particolarmente caldi e protettivi. Questa cuccia ha un abbinamento di colore che si adatta a ogni tipo di arredamento moderno ed è facilmente lavabile in lavatrice.
Trixie catbox
Per chi non ama le cucce in tessuto questa nicchia in legno è l’ideale. Con un cuscino interno e uno superiore permetterà di offrire più soluzioni al nostro micio. E’ inoltre apribile per favorire la pulizia dell’interno.
Karlie cat home nordic
Se avete una casa in stile nordico questa cuccia è fatta per voi. Dal design moderno e accattivante offre più di un posto dove dormire al nostro micio. Essendo staccata dal pavimento è perfetta anche per luoghi con pavimento freddo o molto umido.
Cuccia bocciolo
Cuccia molto particolare e non adatta a tutti. Sicuramente però è molto accogliente e confortevole grazie ai suoi petali. E’ inoltre utilizzabile in due modi: chiusa per essere avvolgente e protettiva oppure aperta per assicurare un’ampia superficie dove potersi sdraiare.
Casetta da esterno Madeira
Se i vostri gatti passano molto tempo all’esterno forse è bene considerare anche un luogo dove proteggersi se sono fuori casa. Una casetta accogliente e impermeabile è l’ideale per proteggerli da improvvise piogge. La notte è comunque meglio farli dormire all’interno della casa magari in una cuccia calda.
Cuccia Simons the cat
Per concludere una cuccia simpatica e colorata. Chi non conosce Simon’s the cat! La cuccia è imbottita e i disegni sono ricamati e non stampati per assicurare una lunga durata. E’ inoltre lavabile in lavatrice. Se è stata approvata da Simon è sicuramente una cuccia da 10 e lode!