
Qui Pimpa sta cercando di convincermi a non usare il phon per asciugarla.
Lo spazio dove lavare il cane in casa
Prima di tutto è importante avere lo spazio necessario e per questo sei subordinato alla taglia del cane e alla dimensione della casa. Io lavo Pimpa in lavanderia, dove ho i complementi d’arredo fondamentali per una buona routine di toelettatura.
- Un piano d’appoggio adeguato per la spazzolatura e asciugatura
- Un lavabo ampio
Anche se non hai una stanza dedicata è importante gestire bene gli spazi: aiuta a ridurre lo stress per il tuo cane. Abbiamo parlato diffusamente di come allestire un bagno per il cane sul blog di Simona, BesideBathrooms.

Ecco qui il risultato finale: Pimpa ci ha chiesto di non mostrare foto in cui è bagnata e poco pucciosa e noi rispettiamo la sua privacy.
Le domande all’esperto
Ho pensato di chiedere ad Alessandro Zuccotti, esperto di toelettatura e creatore della linea di prodotti per l’igiene del cane Invidia Italia. Ha risposto alle fondamentali domande che si fa ogni proprietario di cane riguardo a come lavare il cane in casa e a come spazzolarlo.
Prima di tutto vogliamo sapere quali sono i 3 prodotti “mai più senza” che ognuno di noi dovrebbe tenere in casa per curare il pelo del proprio cane?
Ovviamente il discorso andrebbe settorializzato in base al pelo del cane, infatti ogni pelo ha la propria “esigenza”. Ad ogni buon conto i prodotti che non possono mancare sono: un ottimo shampoo, un eccellente districante per chi ha il pelo lungo e pettine/spazzola professionale.

Noi ci affidiamo ai prodotti Invidia Italia e, nei periodi più critici di perdita del pelo, al Furminator.
Quali sono i passaggi fondamentali per la spazzolatura?
Veniamo ad una domanda molto frequente: ogni quanto va fatto il bagno al cane?
Suggerimenti per il periodo di muta stagionale?
Infine una domanda più “personale”: cos’è Invidia Italia e che prodotti proponete?

“Sono abbastanza bianca?” dice Pimpa.
Per qualsiasi trattamento e/o toelettatura particolarmente energica e per quanto riguarda la scelta dei prodotti adatti è sempre meglio rivolgersi al proprio veterinario!