Una giovane coppia di designer di prodotti dedicati alla casa e agli animali ha aperto le porte della loro casa in stile Art Dèco. Si tratta dei creatori di The modernist Cat, uno shop di Seattle, America, che noi adoriamo tantissimo, per la qualità e lo stile dei complementi e degli arredi che producono! Evan e Gavin hanno due levrieri e due gatti sphynx, per i quali è nato il loro business e attorno ai quali hanno modellato la loro casa in stile Art Dèco.
L’arredo è tutto rigorosamente nel loro stile “modernista”: una perfetta casa in stile Art Dèco!
La coppia di pet-designer ha acquistato una casa dall’atmosfera molto shabby e l’ha completamente rimodernata, creando una forte connessione tra gli spazi interni ed esterni. Per quanto riguarda l’interior design, l’appartamento ha uno stile art dèco (potrebbe essere diversamente?) ed è frutto di un mix and match tra mobili vintage e altri realizzati dai due designer su misura.
Questa casa in stile Art Dèco piena di pattern geometrici, materiali grezzi e sprazzi di colori decisi diventa un ambiente moderno e unico!
Zona giorno
Il salotto
Il salotto è un open space molto luminoso, collegato direttamente con la zona cucina e pranzo. Lo stile Art Dèco in questo punto della casa è davvero al suo massimo. La maggior parte dei mobili e complementi d’arredo sono vintage e firmati da designer davvero famosi: come per esempio la sedia in pelle con poggiapiedi, la lampada sopra al televisore, Bubble Light di Vitra, di George Nelson e il tavolo E.1027 di Eileen Gray, in vetro e metallo. Molti sono anche gli arredi di antiquariato danese, come il tavolino in teak o il porta televisore sempre in teak.
Il resto dei complementi si amalgama perfettamente con l’ambiente circostante, anche se non strettamente legato allo stile Art Dèco, come per esempio, le lampade Ikea, le maschere africane, il totem di origini sconosciute accanto al televisore o il modellino dello Space Needle ad opera dell’artigiano Steve Hill. Per non appesantire eccessivamente questa stratificazione di oggetti, i muri sono bianchi, così come il caminetto.I due levrieri trovano posto accanto al televisore, in due cucce molto diverse: una è in vendita nello shop ed è perfetta per una casa in stile Art Dèco, l’altra è un semplice cesto rivestito con una copertina morbida. I gatti invece non hanno una vera e propria cuccia designata, ma occupano liberamente divano, poltrone o… Le cucce dei cani quando sono libere!
I due micioni hanno anche a disposizione una delle creazioni più raffinate dei loro proprietari-designer. Si tratta di un mobile con anta tiragraffi, per farsi le unghie e segnare il territorio.
La cucina e zona pranzo
La cucina, prima dell’intervento di ristrutturazione, era un ambiente chiuso. Evan e Gavin hanno deciso di unirla allo spazio living e di realizzare una nuova apertura verso il giardino per rendere entrambi gli ambienti molto più luminosi. Ad oggi la cucina è costituita da un’isola centrale, una serie di scaffali aperti e chiusi alle pareti e un tavolo da pranzo con sedie di Charles & Ray Eames per Vitra.
I mobili sono stati realizzati tutti su misura dai due designer, che hanno pensato di creare una parete di pieni e vuoti, con tocchi di colori decisi come il rosso e l’azzurro laddove le mensole sono aperte. Inoltre si intravede una porticina sul muro: si tratta di uno sportello dove riporre le scatoline di cibo per i loro animali. Naturalmente anche per loro c’è un dettaglio in stile Art Dèco ed è il portaciotole in vendita sul loro shop.
Zona notte
Il bagno principale
Nella zona notte la scelta dei colori si fa più decisa, con il dimuire degli “strati” di oggetti e arredi. Il bagno è minimal, con un parete verde Garden Glade Pantone, mentre i sanitari sono Ikea. Le porte, del bagno così come di tutta la casa, sono quelle originali, di origine francese. Sono porte bianche e vetrate, alle quali hanno aggiunto una tenda per i momenti di privacy.
La camera da letto
La camera da letto è dipinta di un azzurro molto rilassante, che riflette la luce e dona un’atmosfera piacevole all’intera stanza. Il letto, completo di mensole-comodino, è in teak ed è vintage.
Il giardino 
Il giardino è l’area più recente: al momento dell’acquisto era infatti inesistente. Per realizzarlo hanno eliminato una precedente pavimentazione e scavato per realizzare un patio dove immergersi nella natura e che desse respiro anche all’interno della casa.
Ti piace questa casa in stile Art Dèco? Abbiamo già parlato di The Modernist Cat qui:
Cucce comodino per dormire vicini vicini!
Cerchi ispirazioni per arredare casa?
Casa in stile giapponese a misura di gatto
Arredare con il legno… Una casa a misura di gatti!
Mensole per gatti, come disporle e dove trovarle
Photo Credit Emma Fiala